GIRO MORTIROLO


Quota e località | chilometro |
---|---|
1176 Aprica | 0 km |
648 Bivio per Stazzona | 8,3 km |
438 Tirano | 16,4 km |
552 Mazzo | 25 km |
1852 Mortirolo | 37 km |
1699Trivigno | 54 km |
1176 Aprica | 65,6 km |
E' un giro "breve", ma molto suggestivo, visto che si percorre per intero la zona del Mortirolo.
Si parte dall'Aprica, rinomata località turistica, e si scende verso la Valtellina. E' una discesa molto bella e veloce che in un attimo ci porterà al Bivio per Stazzona (a dx). La discesa continuerà immersa del bosco fino al paese, superato il quale percorreremo un tratto rettilineo che ci porterà verso l'Adda.
Prima di attraversare il ponte sul fiume, imboccheremo a dx la SP 69 che corre in mezzo ai frutteti fin dentro Tirano dove si congiunge con la SS 38.
Allo Stop andiamo a destra e all'uscita della cittadina incontriamo una rampa abbastanza fastidiosa. Seguiamo le indicazioni per Lovero abbandonando la strada statale e presto arriveremo a Mazzo. Ora comincia una delle salite più conosciute dai ciclisti: 12,4 Km estremamente dirfficoltosi che ci portano ai 1852m del Mortirolo.
Il più è ormai fatto: prendiamo a dx e ci dirigiamo verso Trivigno su una strada che corre costantemente intorno ai 1800m per diversi chilometri. Nel primo tratto mostra il panorama della Valtellina, quindi attraversa la montagna in prossimità del laghetto di Giuspessa (qui si trovano diversi saliscendi impegnativi) e ci permette di godere della vista della valle di Corteno.
Arrivati al paesino di Trivigno, comincia la picchiata verso l'Aprica dove si completa il nostro giro.
Giro al contrario
Rimane la spettacolarità del percorso. Si evita la scalata del Mortirolo, ma pure percorrerlo in discesa non è molto piacevole, soprattutto per le mani e per i freni.
In questo caso consigliamo la discesa verso Monno e quindi Edolo e affrontare da qui la facile salita verso l'Aprica.